177 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIABBECEDARIO STRAVAGANTECOSA FANNO LE BAMBINE?JEAN-BLAISE SI INNAMORAI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

28 Ottobre 2007 19:47

ADATTAMENTO APPRENDITIVO

di LAURA TUSSI

ADATTAMENTO APPRENDITIVO La dimensione cognitiva nel processo percettivo Elaborato di ricerca su parte del saggio di R. Canestrari, Psicologia generale e dello Sviluppo, Bologna di LAURA TUSSI La percezione è un processo mediante cui traiamo informazioni sul mondo in cui viviamo... continua

993 visualizzazioni - 0 commenti

21 Maggio 2007 20:30

QUALE FUTURO PER L?EUROPA?

di LAURA TUSSI

QUALE FUTURO PER L?EUROPA? di LAURA TUSSI ?Quanto scommetteresti sull?Europa di Prodi?? è stato l?argomento dell?incontro in programma presso la Casa della Cultura di Milano. L?evento è stato organizzato in occasione della presentazione ufficiale di IDEURA, associazione politico-culturale milanese che, attraverso testimonianze come questo incontro, intende avvicinare i giovani al dibattito civile e politico... continua

986 visualizzazioni - 0 commenti

10 Maggio 2007 19:27

UN VESTITO DI CENERE

di Laura Tussi

UN VESTITO DI CENERE A colloquio con Adriano Sofri nel carcere di Pisa di LAURA TUSSI L?Autore, a colloquio con Adriano Sofri, nel carcere di Pisa, non è intenzionato a riesumare carteggi e vicissitudini giudiziarie, a seguito dell?omicidio Calabresi, di cui tanto si è scritto, parlato, discusso... continua

980 visualizzazioni - 0 commenti

31 Maggio 2021 19:06

Un'agenda per il disarmo

di Laura Tussi

Garantire il nostro futuro comuneUn'agenda per il disarmoIl portoghese António Guterres, nono Segretario Generale delle Nazioni Unite, ha assunto l'incarico il 1º gennaio 2017 e ha scritto un importante documento, l'Agenda ONU per il disarmo, di cui qui riassumiamo alcuni punti salienti... continua

975 visualizzazioni - 0 commenti

20 Maggio 2007 10:08

RELIGIONI E CULTURE

di Laura Tussi

RELIGIONI E CULTURE: IL CORAGGIO DI UN NUOVO UMANESIMO di LAURA TUSSI L?incontro per la Pace del 2004 si è svolto a Milano dal 5 al 7 Settembre. Milano, nel cuore della nuova Europa, dal 5 al 7 Settembre 2004, ha ospitato i rappresentanti delle religioni e delle culture mondiali e sarà capitale della Pace, raccogliendo le sfide, le domande e soprattutto le attese dell?uomo e della donna contemporanei... continua

973 visualizzazioni - 0 commenti

13 Giugno 2007 08:40

RIVELAZIONE E RIVOLUZIONE

di Laura TUSSI

RIVELAZIONE E RIVOLUZIONE L’umorismo nell’utopia Recensione al libro di Moni Ovadia, Lavoratori di tutto il mondo ridete, Einaudi, Torino 2007 di LAURA TUSSI “Utopia” è il termine che sottende la negazione di un’ubilocazione, di un dove concreto nel crollo delle ideologie, in quanto in “nessun luogo” si è realizzato il vangelo di Marx nel corso della historia universale... continua

973 visualizzazioni - 0 commenti

16 Maggio 2007 18:35

ETICA E TRANSIZIONE

di Laura Tussi

L?etica dei soggetti tra privato e pubblico nella transizione all?età adulta. di Laura Tussi La proposta seminariale si intreccia strettamente con la ricerca qualitativa - cui rimando per un analisi dei contenuti e della metodologia di indagine - e si propone due diversi obiettivi di conoscenza... continua

955 visualizzazioni - 0 commenti

12 Maggio 2007 15:33

I DIARI DELL'OLOCAUSTO

di Laura Tussi

TESTIMONIARE FINO ALL?ULTIMO: i diari dell?olocausto. di Laura Tussi Victor Kemplerer è stato docente di lingue romanze presso l?università di Dresda. Gli appunti di Kemplerer relativi alla situazione della Germania durante il nazifascismo sono stati pubblicati solo recentemente, nel 1995, quindi cinquant?anni dopo la fine della guerra... continua

953 visualizzazioni - 0 commenti

13 Maggio 2007 10:54

IL MESSAGGIO TELEVISIVO

di Laura Tussi

TELEVISIONE E COGNIZIONE L?effetto dei messaggi televisivi sul comportamento di LAURA TUSSI I bambini in età prescolare rappresentano da soli la più vasta audience di televisione. Le maggiori preoccupazioni di alcuni studiosi che si sono dedicati all?analisi degli effetti della televisione sui bambini sono rivolte alla possibilità che vi siano alterazioni rilevanti nelle modalità di funzionamento della mente... continua

952 visualizzazioni - 0 commenti

5 Maggio 2007 09:15

La Storia e gli Eventi

di Laura Tussi

Storia, storiografia e memoria. di Laura Tussi La storia, teatro di eventi? Tratto dal Seminario del Convegno VIDAS 2001 ?La Memoria?; relatori Montanelli, Cervi, De Giovanni Sono in molti a pensare che la Storia sia un fedele resoconto su basi sempre più scientifiche di eventi ed avvenimenti umani e poiché siamo il nostro passato, che nell?istante del presente si misura con il non ancora vissuto, il futuro, è evidente che noi siamo la nostra storia... continua

951 visualizzazioni - 0 commenti